
OBESITÀ INFANTILE: NEL 2023 I DATI MIGLIORANO MA ANCORA IL 19% IN SOVRAPPESO E 10% CON OBESITÀ
Studio EPaS-ISS: durante la pandemia i genitori hanno percepito una diminuzione di vitalità e un aumento di sentimenti di tristezza e...
Istituto Superiore di Sanità
14 mag 2024


“NON LO POSSO MANGIARE!”: LE ALLERGIE ALIMENTARI IN ETÀ EVOLUTIVA
L’atto alimentare, fin dalla prima infanzia, assume molteplici significati che vanno al di là della mera assunzione dei principi...


TUMORI VASCOLARI BENIGNI NELL'INFANZIA
I tumori vascolari benigni sono fra le anomalie vascolari più frequenti dell’età infantile. Sono ben riconoscibili grazie al loro...
Dott. Paolo Caruso
22 feb 2021


VACCINAZIONE COVID19: GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO, LE INDICAZIONE DELL'ISS
Nonostante non siano disponibili dati per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e allattamento, la vaccinazione non è...
Istituto Superiore di Sanità (ISS)
15 feb 2021


DIETA E LEGUMI: MAMME, ECCO PERCHE' SONO UNA BUONA ALTERNATIVA
I legumi non hanno bisogno di presentazioni, sono buoni, sani e appetibili! Hanno guadagnato sicuramente spazio nelle nostre tavole...
Mamma Mag
23 dic 2020